Italian
-
Principi di economia circolare
Questo corso fornisce un’introduzione completa ai principi dell’economia circolare, sottolineando il suo ruolo di alternativa sostenibile al tradizionale modello economico lineare. I partecipanti esploreranno strategie chiave come l’eco-design, il riuso, il riciclo e le pratiche rigenerative, con un focus sul settore agroalimentare, tra cui la produzione di vino, olio d’oliva e cereali. Il corso affronta…
-
Applicazioni nutraceutiche nei cosmetici
Il corso descrive i principali nutraceutici presenti anche nei residui della lavorazione dell’uva, delle olive e dei cereali e la loro funzione nella lotta e nella contromisura degli effetti che contribuiscono all’invecchiamento cellulare e in particolare della pelle.
-
Economia, resilienza e diversificazione
Questo corso introduce i principi dell’economia circolare, concentrandosi sulla redditività economica, sui progressi tecnologici e sulla loro applicazione in agricoltura. Gli studenti svilupperanno strategie per costruire la resilienza, diversificare i flussi di reddito e implementare pratiche sostenibili, con il supporto di casi di studio reali, esercizi pratici e progetti collaborativi.
-
Quadro Regolatorio Dell’Economica Circolare
Il corso intende fornire informazioni sui quadri normativi e sugli incentivi rilevanti per l’economia circolare e l’allineamento con gli obiettivi di sviluppo sostenibile, nonché l’individuazione delle capacità di cooperazione internazionale per standardizzare le pratiche e le normative dell’economia circolare.
-
Coinvolgimento degli stakeholder, competcompetenze di marketing e comunicazione
Il corso fornisce le conoscenze per coinvolgere gli stakeholder attraverso un focus sulla sostenibilità, le pratiche etiche, gli esempi di economia circolare, in particolare nella produzione di vino, cereali e olio. Si basa sulle strategie di marketing sostenibile, sulla comunicazione efficace con gli stakeholder, sulla motivazione, sull’impegno e sul coinvolgimento degli stessi.
-
Competenze organizzative
Questo corso sulle competenze organizzative si concentra sulla gestione delle risorse umane, sulla consapevolezza dei dipendenti, sulla formazione e sui ruoli di leadership nella sostenibilità e nell’innovazione. Copre i principi dell’economia circolare, i progressi dell’agrotecnica e le strategie per integrare le pratiche sostenibili nelle aziende agricole.
-
Gestione del cambiamento
L’obiettivo di questo corso sulla gestione del cambiamento è far sì che gli studenti acquisiscano conoscenze per essere in grado di scoprire praticamente e svolgere esercizi pratici, in modo da essere meglio equipaggiati per implementare i cambiamenti necessari a una pratica circolare.
-
Project Management
3 Moduli 4 Ore Livello EQF: 5 Informazione Risultati di apprendimento Moduli Ritorna a ACE-EX Descrizione del corso Gruppo target Studenti Parole chiave Project management, Gestione del rischio, Gestione delle modifiche, Organizzazione del progetto, Ciclo di vita del progetto Introduzione al corso Questo corso di Project Management è rivolto ai professionisti del settore agricolo e…
-
Stile di open management
Il corso “Open Management Style” supporta la transizione delle imprese agricole verso un’economia circolare, sviluppando competenze di gestione della conoscenza, apprendimento organizzativo e competenze trasversali per un’agricoltura sostenibile.