
Competenze Green per il Settore Sanitario
Descrizione del corso
Gruppo target
Personale sanitario, Tecnici, Manager, Consulenti.
Parole chiave
Green, Sostenibilità, Salute, Impatto ambientale della radiologia, SDG
Introduzione al corso
Il corso si articola in n. 2 moduli: Il primo fornisce una panoramica sulla definizione delle Green skills e sull’impatto sul settore sanitario analizzando 3 elementi: l’edificio, il servizio erogato, le persone, sia il personale sanitario che i pazienti. L’obiettivo è quello di comprendere l’impatto ambientale degli ospedali con lo scopo di sensibilizzare tutti gli attori (a livello nazionale e locale) sugli effetti delle loro azioni, con l’obiettivo di comprendere l’importanza di sviluppare una strategia sostenibile all’interno dell’organizzazione sanitaria che garantisca una buona qualità dell’assistenza sanitaria, con il minimo impatto ambientale.
Il secondo modulo, composto da 4 lezioni, è caratterizzato dall’analisi di 4 casi di studio relativi ad alcune esperienze ospedaliere internazionali nei seguenti settori: alimentazione, acqua, energia e trasporti, per mostrare alcuni esempi pratici sull’implementazione di progetti verdi e spiegare come gli HCWF possono agire nella loro vita lavorativa quotidiana per ridurre l’impatto ambientale del settore sanitario.
Dettagli

Certificato scaricabile
Condividi il tuo certificato su Linkedin

Valutazione
6 Quiz


Video in inglese – trascrizione in italiano
Risultati di apprendimento
- Comprendere il concetto di competenze verdi: Cogliere i principi fondamentali delle competenze verdi, compresa la loro definizione, importanza e rilevanza per la sostenibilità nel settore sanitario.
- Consapevolezza dell’impatto ambientale: Acquisire la conoscenza di come le attività sanitarie influiscono sull’ambiente, compreso l’uso delle risorse, la produzione di rifiuti e l’impronta di carbonio.
- Implementazione di pratiche sostenibili: Sviluppare la capacità di applicare pratiche sostenibili all’interno delle strutture sanitarie, come il risparmio energetico, la riduzione dei rifiuti e gli acquisti sostenibili.
- Risoluzione dei problemi e innovazione: Dimostrare la capacità di identificare le sfide ambientali nell’assistenza sanitaria e proporre soluzioni innovative per affrontarle.
- Collaborazione interdisciplinare: Migliorare le capacità di lavorare con team diversi per integrare la sostenibilità nelle pratiche sanitarie, garantendo l’allineamento con gli obiettivi economici, sociali ed ecologici.
- Adattamento alle nuove tecnologie: Coltivare la capacità di adattamento per incorporare nuove tecnologie e processi che migliorano la sostenibilità nell’assistenza sanitaria.
- Educazione dei pazienti e della forza lavoro: Acquisire la capacità di educare i pazienti e gli operatori sanitari sull’importanza della sostenibilità e su come implementare pratiche verdi nelle attività sanitarie quotidiane.
- Miglioramento continuo: Promuovere una mentalità di apprendimento e miglioramento continuo delle pratiche sostenibili nel settore sanitario.
I risultati di apprendimento più dettagliati sono reperibili nelle introduzioni dei moduli.
La Definizione di Green Skills per il Settore Sanitario
Lessons
Introduzione 1. Il Significato di Green Skills nel Settore Sanitario 2. Area di Interesse Principali ReferenzeEsempi Pratici di Applicazione delle Competenze Verdi nel Settore Sanitario
Lessons
Introduzione 1. Caso di studio 1 – Certificazioni verdi: Sostenibilità e salute 2. Caso di studio 2 – Transporto medico sostenibile 3. Caso di studio 3 – Risparmio dell'aqua per strutture sanitarie intelligenti 4. Caso di studio 4 – Impatto ambientale della radiologia Referenze Valutazione del corso
Co-funded by the Erasmus+ programme of the European Union under Grant Agreement number 101056563.

Co-funded by the European Union. Views and opinions expressed are however those of the author(s) only and do not necessarily reflect those of the European Union or EACEA. Neither the European Union nor the granting authority can be held responsible for them.