Italian
-
Terreno agricolo
Questo corso fornisce una comprensione completa della conservazione e del miglioramento del suolo agricolo, che sono componenti fondamentali dell’agricoltura sostenibile e della gestione dell’ambiente. Il suolo costituisce la base dell’agricoltura, sostenendo la crescita delle piante, regolando i cicli dell’acqua e fornendo nutrienti essenziali per la produzione alimentare. Tuttavia, sfide globali come l’erosione, l’esaurimento dei nutrienti,…
-
Impatto economico dei costi energetici
La nostra presentazione si concentrerà sulle fonti di energia rinnovabile e sul loro utilizzo intelligente con l’ausilio di tecnologie emergenti come l’intelligenza artificiale. Presenteremo inoltre le tendenze e le prospettive del settore, con particolare attenzione alla blockchain, con l’obiettivo di raggiungere l’efficienza energetica. Esamineremo inoltre l’impatto sull’economia circolare come strumento per lo sviluppo regionale nell’UE…
-
System Thinking e Sfide Globali
Il corso “Pensiero sistemico e sfide globali” è progettato per fornire ai partecipanti le competenze e le prospettive essenziali per affrontare sfide globali complesse e interconnesse. I partecipanti esploreranno il pensiero sistemico, un approccio fondamentale che esamina come i vari componenti all’interno di un sistema interagiscono, si influenzano a vicenda e creano modelli. Questo corso…
-
Stampa 3D e sostenibilità ambientale
Stampa 3D e sostenibilità ambientale esplora l’uso dei biopolimeri e dei materiali ecologici nella produzione additiva. Scopri come la stampa 3D riduce gli sprechi, integra materiali biodegradabili e supporta la produzione sostenibile in settori quali l’imballaggio, l’automotive e le applicazioni biomediche.
-
Biogas
Questo corso è progettato per fornire informazioni di base sul biogas, la sua origine e i suoi utilizzi. Il biogas è una soluzione energetica rinnovabile derivata dai rifiuti organici. Comprendendone i fondamenti, le origini e le diverse applicazioni, gli studenti acquisiranno preziose conoscenze su come il biogas contribuisce all’economia circolare.
-
Biofertilizzanti
Questo corso è progettato per fornire una conoscenza approfondita dei biostimolanti e dei fertilizzanti biologici. Introduce lo studente alla definizione di fertilizzante biologico, analizza la necessità del loro utilizzo ed evidenzia la loro importanza negli ecosistemi naturali. Il corso si concentra sulle proprietà benefiche dei biostimolanti e sul loro ruolo chiave nella promozione di un’agricoltura…
-
Adattamento dei modelli di business
Questo corso esplora i principi dell’economia circolare in agricoltura, concentrandosi sull’efficienza delle risorse, sulla riduzione dei rifiuti e sui modelli aziendali sostenibili. Vengono trattati i regolamenti dell’UE, le opportunità di finanziamento e le pratiche innovative come l’energia rinnovabile e l’agricoltura rigenerativa. Casi di studio evidenziano implementazioni di successo in settori come l’olio d’oliva, il vino…
-
Tecnologia e recupero delle risorse in agricoltura
Questo programma è stato progettato per immergere i partecipanti nei principi dell’Economia Circolare, con un focus specifico sull’agricoltura. Attraverso questo corso, i partecipanti apprenderanno i concetti chiave dell’economia circolare, i metodi di recupero delle risorse e le innovazioni tecnologiche adatte alle pratiche agricole sostenibili. Alla fine del corso, i partecipanti saranno in grado di progettare,…
-
Gestione dei rifiuti
Impara a identificare, analizzare ed eliminare gli sprechi nella produzione e nella supply chain utilizzando i principi della produzione snella, una pianificazione logistica efficiente e applicazioni concrete. Migliora la sostenibilità e l’efficienza della tua organizzazione.
-
Valutazione del ciclo di vita
Il contenuto dettagliato del corso deve aiutare i partecipanti a comprendere i concetti fondamentali, gli strumenti e le metodologie dell’analisi del ciclo di vita (ACV), nonché la loro applicazione in situazioni reali per prendere decisioni in materia di sostenibilità.