
TeleHealth: telesoccorso, telemonitoraggio e altre applicazioni
Descrizione del corso
Gruppo target
Medici/Infermieri/Tecnici
Parole chiave
Telemedicina, Servizi di teleassistenza, Teleconsulto, Teleassistenza, Telenursing, Monitoraggio remoto dei pazienti
Introduzione al corso
La telemedicina sta rivoluzionando l’assistenza sanitaria mettendo in contatto pazienti e professionisti a distanza attraverso tecnologie innovative, in particolare le tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC). Questo corso fornisce un’introduzione alla telemedicina e alle sue applicazioni principali, come le visite televisive, i teleconsulti, il telemonitoraggio e la teleassistenza.
Il corso sottolinea come la telemedicina migliori l’assistenza sanitaria migliorando l’accesso ai servizi medici, garantendo la continuità delle cure e supportando i pazienti nella gestione delle condizioni croniche. Evidenzia la convenienza che la telemedicina offre, come la riduzione degli spostamenti, dei tempi di attesa e delle sfide logistiche sia per i pazienti che per gli operatori sanitari.
Gli studenti esploreranno i componenti essenziali necessari per implementare la telemedicina, compresi l’hardware, il software e le piattaforme di comunicazione sicure. Vengono affrontate fasi pratiche come la selezione dei pazienti, l’ottenimento del consenso e i processi di monitoraggio per garantire un’erogazione sicura ed efficace dei servizi.
Oltre ai vantaggi, il corso affronta le potenziali sfide, come le barriere tecniche, la compliance dei pazienti e il mantenimento della qualità del rapporto medico-paziente. Esempi reali sono condivisi per dimostrare come la telemedicina possa migliorare l’erogazione e i risultati dell’assistenza sanitaria, consentendo al contempo ai pazienti di assumere un ruolo attivo nelle loro cure.
Al termine di questo corso, i partecipanti avranno una chiara comprensione del ruolo della telemedicina nell’assistenza sanitaria moderna e delle competenze necessarie per applicarla in modo efficace, garantendo servizi accessibili ed efficienti per i pazienti.
Dettagli

Certificato scaricabile
Condividi il tuo certificato su Linkedin

Valutazione
9 Quiz
Risultati di apprendimento
Modulo 1
- Competenza:
- Essere in grado di identificare i diversi approcci alla teleassistenza in Europa.
- Conoscenza:
- Conosce le diverse soluzioni di teleassistenza in Europa
- Conosce le motivazioni e i benefici attesi dallo sviluppo e dall’adozione della teleassistenza.
- Competenze:
- Valutare le motivazioni e i possibili benefici dell’implementazione di soluzioni di teleassistenza.
Modulo 2
- Competenza:
- Essere in grado di identificare soluzioni tecnologiche appropriate per la teleassistenza.
- Conoscenza:
- Comprende il funzionamento delle diverse tecnologie hardware e software per la teleassistenza.
- Conosce i requisiti per l’attivazione dei servizi di teleassistenza
- Comprendere che la protezione della privacy degli utenti e della sicurezza dei dati deve essere inclusa in un sistema di teleassistenza.
- Competenze:
- Garantire l’operatività del servizio attraverso l’adozione di standard di telecomunicazione e interoperabilità.
- Selezionare e implementa routine e procedure appropriate per rafforzare la protezione della privacy e ridurre al minimo i rischi informatici.
Modulo 3
- Competenza:
- È in grado di bilanciare i vantaggi e gli svantaggi dei diversi strumenti della televisita.
- Conoscenza:
- Conosce i vantaggi e gli svantaggi della televisita
- Conoscere i vantaggi e gli svantaggi della teleconsulenza
- Conosce i vantaggi e gli svantaggi di un telenursing
- Conoscere i vantaggi e gli svantaggi della teleconsulenza
- Conosce i vantaggi e gli svantaggi della televisita
- Competenze:
- Identificare gli strumenti corretti per un’applicazione di teleassistenza
Introduzione alla Telehealth
Lessons
Introduzione 1. Introduzione a Telehealth 2. Diversi tipi di telehealthCostruzione di una Clinica di teleassistenza
Lessons
Introduzione 1. Personale di telehealth 2. Tecnologie H-WImplementazione di Teleheath Azioni passo dopo passo
Lessons
Introduzione 1. Televisita 2. Processo di televisita 3. Teleconsulto 4. Telenursing 5. Teleriabilitazione Course evaluation
Co-funded by the Erasmus+ programme of the European Union under Grant Agreement number 101056563.

Co-funded by the European Union. Views and opinions expressed are however those of the author(s) only and do not necessarily reflect those of the European Union or EACEA. Neither the European Union nor the granting authority can be held responsible for them.