Gestione dell’innovazione e ricerca interdisciplinare

Gestione dell’innovazione e ricerca interdisciplinare

Studenti, Giovani Professionisti

, , , ,

Economia circolare, Gestione dell’innovazione, Collaborazione interdisciplinare, Trasformazione digitale, Leadership sostenibile

Questo corso offre un’introduzione completa alla gestione dell’innovazione e alla ricerca interdisciplinare nel contesto dell’economia circolare. Poiché le sfide globali richiedono soluzioni più sostenibili e resilienti, i professionisti devono sviluppare un set di competenze versatile che unisca creatività, collaborazione e pensiero strategico. Durante questo corso, gli studenti esploreranno come generare e gestire l’innovazione in modo efficace, guidare team eterogenei e applicare strumenti digitali per promuovere pratiche circolari.

Diviso in tre moduli principali, il corso inizia con i concetti fondamentali dell’innovazione sostenibile e della leadership. I partecipanti comprenderanno come promuovere una cultura dell’innovazione, superare le barriere comuni e guidare iniziative orientate allo scopo in linea con i principi dell’economia circolare.

Il secondo modulo si concentra sulle competenze trasversali e sulla ricerca interdisciplinare. Gli studenti rafforzeranno competenze come il pensiero critico, l’adattabilità e l’uso etico dei dati, esplorando al contempo i metodi di ricerca partecipativa e le dinamiche di lavoro in team eterogenei e intersettoriali.

Il modulo finale affronta la trasformazione digitale e la risoluzione di problemi complessi in ambienti remoti o ibridi. Dalla gestione di team virtuali all’applicazione del design thinking e di framework decisionali avanzati, questo modulo prepara gli studenti a gestire l’incertezza, guidare il cambiamento digitale e implementare soluzioni efficaci e sostenibili. Che lavoriate nel mondo degli affari, della politica, dell’istruzione o della sostenibilità, questo corso vi fornirà gli strumenti, le conoscenze e la mentalità necessari per guidare l’innovazione e la collaborazione verso un futuro circolare e rigenerativo.

Presentazione in inglese – trascrizione in italiano

Al termine del corso, gli studenti saranno in grado di:

  • Comprendere i concetti chiave dell’economia circolare, dell’innovazione e della ricerca interdisciplinare.
  • Applicare strumenti di problem-solving e guidare team digitali, remoti e intersettoriali.
  • Progettare e gestire progetti di innovazione sostenibili e collaborativi.

Risultati di apprendimento più dettagliati sono reperibili nelle introduzioni dei moduli.

Fondamenti di innovazione e leadership sostenibile

Modulo 1. Questo modulo introduce i partecipanti alle pratiche essenziali di gestione dell’innovazione e alle strategie di leadership sostenibile. I partecipanti impareranno a navigare nella complessità delle sfide della sostenibilità, a promuovere l’innovazione e a guidare efficacemente i team per implementare i principi dell’economia circolare all’interno delle loro organizzazioni.

Lessons

Introduzione 1. Fondamenti di gestione dell'innovazione nell'economia circolare 2. Leadership nelle pratiche sostenibili Referenze

Competenze trasversali e ricerca interdisciplinare per l'economia circolare

Modulo 2. Questo modulo sviluppa competenze trasversali essenziali ed esplora metodologie di ricerca interdisciplinari fondamentali per l’economia circolare. Gli studenti acquisiranno una conoscenza pratica degli approcci collaborativi, dell’etica dei dati, del coinvolgimento delle parti interessate e di come il lavoro di squadra interdisciplinare possa affrontare le complesse sfide della sostenibilità.

Lessons

Introduzione 1. Competenze trasversali per l'economia circolare 2. Capacità di ricerca e di arricchimento interdisciplinare Referenze

Trasformazione digitale e risoluzione di problemi complessi in team remoti

Modulo 3. Questo modulo esplora le strategie di trasformazione digitale, la gestione di team remoti e le tecniche avanzate di problem solving in contesti di economia circolare. Gli studenti svilupperanno le competenze per implementare efficacemente soluzioni digitali, gestire collaborazioni virtuali e risolvere complesse sfide di sostenibilità in ambienti di lavoro dinamici e remoti.

Lessons

Introduzione 1. Trasformazione digitale e dinamiche di team remoti nell'economia circolare 2. Risoluzione dei problemi e gestione della complessità Referenze Valutazione del corso
SkillsCourses
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.