
Impatto economico dei costi energetici
Descrizione del corso
Gruppo target
Studenti
Parole chiave
Consumo energetico, Costi energetici, Costi energetici nelle imprese, Fonti energetiche rinnovabili
Introduzione al corso
Questo corso si concentra sull’impatto dei costi energetici sulle economie di diversi settori industriali e su come le nuove tecnologie e le strategie di gestione potrebbero ottimizzare la spesa energetica.
Il corso è suddiviso in 3 moduli:
Il modulo 1 presenta le potenzialità delle fonti di energia rinnovabile e le modalità di applicazione nei diversi settori. Il modulo 1 discute anche l’impatto dell’intelligenza artificiale sulle risorse energetiche rinnovabili e i vantaggi che ne derivano. Le discussioni di gruppo si concentrano su questioni quali:
- Quali sono i vantaggi dei sistemi di energia rinnovabile nel settore economico e agricolo?
- Perché non tutti utilizzano le tecnologie delle energie rinnovabili?
Il modulo 2 discute le tendenze e le prospettive del settore energetico, le linee guida per lo sviluppo di un sistema energetico sostenibile, le tecnologie emergenti blockchain, l’efficienza del consumo energetico e l’economia circolare come catalizzatore per il settore energetico. Le discussioni di gruppo si concentrano su questioni quali:
- In che modo l’IA aiuta il funzionamento delle infrastrutture energetiche situate nelle zone agricole?
- L’intelligenza artificiale è utile per lo stoccaggio e il trasporto di energia? Come può essere utilizzata nel settore agricolo?
Il modulo 3 si concentra sull’impatto dell’economia circolare nello sviluppo regionale nell’UE e sulle politiche contro la volatilità dei prezzi dell’energia. Le discussioni di gruppo si concentrano su questioni quali:
- La maggior parte dell’energia mondiale proviene ancora dalla combustione di carbonio. È possibile ridurre sostanzialmente le emissioni di carbonio e diventare più “verdi” basandosi sui principi dell’economia circolare?
È possibile mantenere il costo dell’energia sufficientemente basso da sostenere la crescita economica?
È possibile ottimizzare le risorse creando reti elettriche regionali, con vantaggi per il settore agricolo?
Dettagli

Certificato scaricabile
Condividi il tuo certificato su LinkedIn

Valutazione
7 Quiz


Presentazione in inglese – trascrizione in italiano
Risultati di apprendimento
- Efficienza energetica
- Pratiche energetiche sostenibili
- Comunicazione e partnership
- Integrazione tecnologica
- Adattamento alle condizioni del mercato energetico
- Comunicazione e attuazione dei principi
- Sensibilizzazione e facilitazione della condivisione delle conoscenze
- Reportistica sulla sostenibilità e pensiero sistemico
- Attuazione delle pratiche di economia circolare
- Economia circolare e competitività aziendale
- Creatività e lavoro di squadra
- Innovazione e implementazione delle pratiche
Risultati di apprendimento più dettagliati sono reperibili nelle introduzioni dei moduli.
Risorse energetiche rinnovabili
Lessons
Introduzione 1. Fonti di energia rinnovabili 2. Risorse energetiche rinnovabili intelligenti RiferimentiTendenze e prospettive
Lessons
Introduzione 1. Settore energetico – Tendenze e prospettive 2. Tendenze del settore energetico – Il caso della tecnologia emergente Blockchain 3. Efficienza del consumo energetico nei trasporti RiferimentiEconomia circolare dell'UE e politiche contro la volatilità dei prezzi dell'energia
Lessons
Introduzione 1. L'impatto dell'economia circolare nello sviluppo regionale dell'UE 2. Le politiche dell'UE contro la volatilità dei prezzi dell'energia Riferimenti Valutazione del corso
Project nr. 101110547.

Co-funded by the European Union. Views and opinions expressed are however those of the author(s) only and do not necessarily reflect those of the European Union or EACEA. Neither the European Union nor the granting authority can be held responsible for them.